
Progetti finanziati
Ricerca e forte propensione all’innovazione sono parte del DNA di Prima Electro sin dalla sua fondazione. Proprio grazie a un notevole know-how tecnologico e all’abilità di progettare e sviluppare elettronica embedded all’avanguardia, negli ultimi 10 anni Prima Electro ha preso parte a molti progetti finanziati in diversi ambiti industriali.
Scopri quali.
HVPS (High Voltage Power Supply)
Progettazione, produzione e testing di una famiglia di alimentatori ad alta tensione (superiore a 30 kV) utilizzati per il pilotaggio delle correnti di scarica dei risonatori dei laser CO2 ad alta potenza.
IQONIC
Innovative strategies, sensing and process chains for increased Quality, re-configurability, and recyclability of Manufacturing OptolectrONICs. L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare una piattaforma di assemblaggio di componenti optoelettronici che, grazie ad una serie di sensori e ad elaborazioni eseguite con tecniche di intelligenza artificiale che forniscono un feedback sulla qualità del processo, consenta di ridurre o addirittura eliminare i difetti di produzione.
GREEN FACTORY 4COMPO
L’obiettivo del progetto è di trovare nuove soluzioni produttive a basso impatto ambientale per migliorare l’utilizzo e le prestazioni dei materiali compositi, riducendo costi e consumi. In particolare si è dimostrata la fattibilità della saldatura laser composito su composito e composito su metallo.
DIODEFAB
Sviluppo di diodi laser di alta potenza, 100 e 200 Watt, per l’utilizzo come unità di pompaggio ottico della fibra attiva in una sorgente laser di alta potenza per applicazioni industriali.
WHITE’R
Sviluppo, realizzazione e test di un impianto installato in camera bianca basato su un’isola robotica riconfigurabile e riprogrammabile per microlavorazioni di montaggio di componenti optoelettronici.
PULSED
Il progetto, svolto da Prima Electro in collaborazione con il ChiLab (sede distaccata del Politecnico di Torino con sede a Chivasso), ha sviluppato l’elettronica di comando e controllo per il pilotaggio in corrente di diodi laser acquistati da terze parti per il pompaggio ottico di un prototipo di risonatore laser realizzato con fibra attiva drogata con itterbio.
ENERMAN
Energy Efficient Manufacturing System Management - Il progetto ha l’obiettivo di rendere più efficiente la gestione energetica della fabbrica, grazie a un sistema che raccoglie ed esamina i dati sui consumi fornendo un’analisi predittiva e suggerendo implementazioni e miglioramenti utili al raggiungimento dei KPI sul consumo sostenibile.
MESOMORPH
Sviluppo di una macchina all-in-one per tecnologie ibride con l’obiettivo di migliorare le micro-opto elettroniche multiscala integrate.